M – Il figlio del secolo è destinata a essere una delle serie più discusse e attese del 2025. Basata sul romanzo omonimo di Antonio Scurati, vincitore del Premio Strega, questa produzione ambiziosa esplora l’ascesa al potere di Benito Mussolini, portando sul piccolo schermo un racconto crudo e realistico delle origini del fascismo in Italia. Con Joe Wright alla regia, celebre per capolavori come Espiazione e L’ora più buia, la serie promette di offrire un’esperienza visiva potente e immersiva, capace di intrecciare la dimensione politica e personale del personaggio storico.
Secondo le parole del regista: “Tradurre una narrazione come quella di ‘M – Il figlio del secolo’ in immagini rappresenta una sfida entusiasmante. Confido di poter ritrarre le complessità di un periodo e di un individuo che hanno segnato un’epoca”. Ma dove è possibile guardare questa serie evento?
Dove guardare M – Il figlio del secolo in streaming
Gli appassionati di serie TV storiche e del romanzo di Antonio Scurati non dovranno attendere molto: M – Il figlio del secolo debutterà su Sky Atlantic e Sky Cinema Uno il 10 gennaio 2025. La serie sarà composta da otto episodi, ciascuno dedicato a un momento cruciale della vita e dell’ascesa politica di Benito Mussolini.
Per quanto riguarda lo streaming, gli abbonati Sky avranno diverse opzioni:
- Sky Go: l’app ufficiale di Sky permette di seguire la serie in streaming ovunque, senza costi aggiuntivi per chi ha già un abbonamento Sky attivo.
- NOW: per chi preferisce il servizio on demand, M – Il figlio del secolo sarà disponibile su NOW, la piattaforma streaming di Sky. Tuttavia, sarà necessario disporre di un abbonamento attivo.
Attualmente, non esistono modalità legali per vedere M – Il figlio del secolo gratuitamente. Sky detiene i diritti esclusivi della serie, e non sono previste trasmissioni gratuite su altre piattaforme o reti. Questo rende l’abbonamento Sky o NOW l’unica opzione per accedere ai contenuti in anteprima.
La trama di M – Il figlio del secolo
La serie ripercorre le vicende che hanno segnato l’ascesa politica di Benito Mussolini, dall’incarico come direttore del quotidiano Il Popolo d’Italia fino alla fondazione del Partito Fascista. Ambientata tra la fine della Prima Guerra Mondiale e gli anni ’20, la narrazione si sviluppa attraverso intrighi politici, strategie di comunicazione e decisioni che hanno cambiato il corso della storia italiana.
La sceneggiatura, fedele al romanzo di Scurati, si concentra non solo sugli eventi storici, ma anche sulla complessità umana del protagonista. Vengono infatti messi in evidenza i dilemmi, le ambizioni e le contraddizioni che hanno caratterizzato Mussolini, rendendo la serie una profonda analisi della personalità dietro il personaggio pubblico.
Joe Wright e la sfida della trasposizione televisiva
Portare sullo schermo un’opera complessa e celebrata come M – Il figlio del secolo non è stato semplice. Joe Wright ha lavorato a stretto contatto con gli sceneggiatori e con Antonio Scurati stesso per garantire un adattamento fedele al libro, pur sfruttando al massimo le potenzialità visive della televisione.
Wright ha dichiarato di essersi ispirato a film storici e drammatici per la regia, puntando su inquadrature studiate, una fotografia che cattura l’atmosfera cupa e tumultuosa degli anni ’20, e interpretazioni di altissimo livello. Il casting della serie, ancora in parte segreto, promette di includere attori italiani e internazionali capaci di dare vita a un periodo storico cruciale per l’Italia e per il mondo intero.
Benito Mussolini: tra mito e realtà storica

Benito Mussolini, figura centrale della serie, viene ritratto in tutte le sue sfumature. Lungi dall’essere un’agiografia, M – Il figlio del secolo mostra il lato umano, le contraddizioni e le ambiguità del leader fascista. Questa scelta narrativa consente di comprendere meglio le dinamiche che lo hanno portato al potere e le conseguenze delle sue azioni sull’Italia del Novecento.
La serie non si limita a raccontare Mussolini, ma amplia la narrazione includendo le storie di altri personaggi chiave dell’epoca, dai collaboratori ai rivali politici, creando un quadro completo e coinvolgente di un momento storico cruciale.
Un evento imperdibile per gli appassionati di storia e cultura
M – Il figlio del secolo rappresenta un appuntamento imperdibile per gli appassionati di storia, letteratura e serie TV di qualità. Grazie alla combinazione di una regia visionaria, una sceneggiatura fedele al romanzo e un cast di alto livello, la serie ha tutte le carte in regola per diventare uno dei titoli più significativi del 2025.
Se sei un amante delle produzioni che approfondiscono il contesto storico e le dinamiche politiche, questa serie farà sicuramente al caso tuo. Non resta che attendere il 10 gennaio 2025 per immergersi nel mondo di M – Il figlio del secolo.
Domande frequenti su M – Il figlio del secolo
Dove posso vedere M – Il figlio del secolo in streaming?
La serie sarà disponibile su Sky Atlantic e Sky Cinema Uno. In streaming, potrai seguirla su Sky Go o NOW con un abbonamento attivo.
Quando uscirà M – Il figlio del secolo?
La data di uscita è fissata per venerdì 10 gennaio 2025.
Quanti episodi avrà M – Il figlio del secolo?
La serie sarà composta da otto episodi.
Posso guardare M – Il figlio del secolo gratis?
No, la serie è una produzione esclusiva di Sky, quindi richiede un abbonamento per la visione.
Chi è il regista di M – Il figlio del secolo?
Il regista della serie è Joe Wright, noto per film come Espiazione e L’ora più buia.
La serie segue fedelmente il romanzo di Antonio Scurati?
Sì, la sceneggiatura è basata sul romanzo omonimo ed è stata sviluppata in collaborazione con l’autore per garantire la massima fedeltà alla narrazione originale.